Eccoci qui a fare il bilancio di questo campionato 2011-2012.
Partiamo dall’inizio: agosto 2011: la rosa messami a disposizione, sia numericamente che tecnicamente mi fa sentire moderatamente fiducioso e soddisfatto, anche se c’è il nodo portiere da risolvere.
I 4 ragazzi da Paitone e Manuel Maggi, per vari motivi o scelte personali non hanno iniziato l’avventura, ma in compenso arrivano ad infoltire la rosa: Daniele Falco, Ronnie Bonomini, Luca Martino, Vladimir Pastor e Diego Scalfi.
Poco prima dell’inizio del campionato, comunque, siamo riusciti a convincere il sempreverde Sandro Bresciani ed il giovane Sergio Susio per il problema portiere. I due, conformemente ad i loro impegni o acciacchi sono riusciti ad avvicendarsi facendo in modo di avere sempre un numero uno a disposizione per la partita, mentre per gli allenamenti, la squadra non ha potuto sempre contare sulla loro presenza.
Quindi si parte e dopo tre partite siamo a punteggio pieno grazie alle vittorie su: Oratorio Nuvolera, Edil Idraulica Nuvolera ed a quella tiratissima con i tosti ragazzi dell’Ever Green.
Alla quarta giornata arriva la prima sconfitta ad opera della CG Molinetto … niente drammi, si ricomincia a vincere contro Nuvolento, San Vito, Gaudia Calvagese e Ivar Prevalle.
Nel frattempo la rosa si assottiglia e per infortuni o problemi personali, restiamo in 10/11, un po’ pochi per affrontare un campionato così equilibrato.
Con due pareggi contro Piazzetta Soprazzocco e Audax Virle e con la vittoria sul Carzago, chiudiamo il girone d’andata in prima posizione.
Il girone di ritorno comincia subito male con la sconfitta con l’allora ultima in classifica Edil Idraulica. Il trend delle prime giornate del ritorno è un’altalena di poche vittorie e molte sconfitte, a volte, anche immeritate ma sempre sconfitte. Mi viene in mente ad esempio la partita con l’Ever Green finita 5 a 2 per loro dopo che per circa 40 minuti, siamo stati in vantaggio per 2 a 0, fallendo in un paio di occasioni il terzo gol che forse avrebbe chiuso la contesa.
Questo periodo avverso ci ha portato in quinta posizione, poi in quarta che con le ultime 5 partite con : Ivar Prevalle, Soprazzocco, Audax Virle, Molinetto e Nuvolento, siamo riusciti a mantenere.
Alcune di queste partite finite con 2 pareggi e 3 vittorie, sono state giocate veramente bene e siam riusciti a tenere alle spalle l’Audax Virle che ci insidiava la quarta piazza.
RIFLESSIONI
Sicuramente il quarto posto non può renderci del tutto soddisfatti perché dopo il girone d’andata e con il potenziale in nostro possesso potevamo lottare per qualcosa di più, come la 2° o 3° posizione che sarebbe valsa i play off.
Questo lo affermo perché secondo me, nelle partite contro le squadre che ci hanno preceduto abbiamo dimostrato di potercela giocare.
Comunque così è e così dobbiamo accettare il risultato del campo, magari ricordandoci gli sbagli fatti, specialmente contro le squadre di media e bassa classifica, dove abbiamo affrontato la questione con un po’ di sufficienza, cominciando dal sottoscritto.
Ma non è tutto negativo, il quarto posto, anche se ci sta stretto, ci è valso la riconferma nel campionato Eccellenza 2012-2013, che dalla prossima stagione e con le nuove griglie sarà molto agguerrito.
Un’altra cosa che mi dà immenso piacere (forse più del 4° posto) è l’avere allenato un gruppo di ragazzi magari con vedute diverse, caratteri diversi e interessi diversi ma con la stessa voglia in campo di divertirsi e provare a vincere, non si è mai andati oltre a qualche normale tensione di campo.
Un ringraziamento particolare va a;
- Al nostro Presidente Ballerini Sergio che con la sua passione e la sua disponibilità, ci fa sentire la sua vicinanza;
- Ai nostri sponsor Tecnocontrol e Floricoltura Bertoloni A&M, perché senza il loro apporto questo non esisterebbe;
- Al Vice Presidente Podavini Luigino, al Dirigente Tonni Mauro e al Direttore Sportivo Biancifiori Renato;
- A Gabriele (Ince) che con cura spasmodica, ha curato il nostro campo e gli spogliatoi (come non ricordarsi le ore col freddo a spalare la neve o a tirare il campo per offrircelo nelle migliori condizioni)
Un grazie ancora va a tutti voi ragazzi, partendo dai vecchi Comaglio Sandro e Scalfi Diego (1967), arrivando ai più giovani Stefano Marini e Vladimir Pastor (1990-1991), sperando di ritrovarvi tutti l’anno prossimo (magari con qualche innesto in più)
Ciao e Buona Pasqua a tutti.
Mister Goffi Gianpietro